L’iniziativa è aperta a tutti i soci CAI. Sarà previsto, al momento dell’iscrizione, un numero massimo di partecipanti, in base alla difficoltà dell’uscita e alla disponibilità dei rifugi, dando priorità ai soci della sezione CAI Inzago e a chi si è iscritto all’intero progetto.
La possibilità di partecipare ad ogni escursione deve tener conto della propria preparazione, e sarà concordata con gli organizzatori al momento dell’iscrizione. Per ogni uscita, verrà inviata una locandina con le informazioni specifiche; in alcuni casi è prevista una riunione preliminare in sede CAI con approfondimento sulle difficoltà tecniche del percorso.
Ogni partecipante deve essere dotato di tutta l’attrezzatura individuale necessaria, qualora fosse sprovvisto di qualche attrezzo tecnico, potrà farne richiesta in Sede CAI.
Le date indicate sul programma sono indicative, e potranno essere modificate per motivi contingenti (maltempo, normativa anti COVID, ecc.), avvertendo tutti i partecipanti. Il responsabile dell’escursione può in qualsiasi momento interrompere l’uscita in base alle condizioni del percorso e meteorologiche, per garantire la sicurezza dei partecipanti. L’iscrizione all’intero Obiettivo 12 cime comporta il pagamento di una quota di € 40.00. Per la partecipazione a singole uscite, è prevista una quota di € 5.00.
La quota di partecipazione non include: spese di viaggio, pasti e pernottamenti in rifugio, spese per eventuale accompagnamento di guide alpine e tutte le ulteriore spese non specificatamente indicate.
È possibile iscriversi all’Obiettivo 12 cime entro il 30 aprile 2022 presso la sede CAI tutti i venerdì sera, dalle 21.00 alle 22.30. È possibile successivamente iscriversi alle singole gite; viene comunque data priorità agli iscritti al progetto completo.
Per informazioni rivolgersi alla sede CAI Inzago, Via Marchesi 18 (ingresso da Via dei Chiosi), il venerdì dalle 21.00 alle 22.30. Vi aspettiamo in sede!