Dove siamo
La sede è in via Marchesi 18: l'accesso si effettua dal parcheggio di Via dei Chiosi.
Gli orari di apertura della sede sono dalle 21 alle 22.30, il mercoledì ed il venerdì.
Chi siamo
Il consiglio direttivo è così composto:
Presidente:
Simone Stella
Vice presidente: Angelo Caldarola
Consiglieri: Andrea Barzaghi,
Elena Battaglia,
Michele
Canossi, Marco Facchinetti, Ruben Viscuso
Revisori: Paola Cossettini, Vincenzo Tresoldi e Mario Verga
Attività
Escursionismo: Simone Stella,
Marco
Facchinetti e
Michele
Canossi
Alpinismo e Scialpinismo: Andrea Barzaghi
Sci e Corsi sci: Angelo Caldarola, Alice Bisio e Fabio Buscemi
Ginnastica presciistica: Veronica Mauri
Un po' di storia
La nostra sezione viene costituita nel 1967, con presidente Roberto Mapelli (dal 1960, eravamo una sottosezione di Gorgonzola con presidente Silvano Rigola). Il primo nucleo però risale al 1955, quando nell'ambito del Circolo Giovanile oratoriano venne fondato un gruppo di appassionati della montagna, denominato "Gruppo Scoiattoli". Per celebrare il 10° anniversario della fondazione, nel '70 abbiamo installato una croce sulla cima Torelli, in Val Masino, nel gruppo del Badile.
Le attività
In questi anni siamo stati una presenza costante nella vita del paese. L'articolo 3 del nostro statuto recita: "L'associazione ha per scopo l'esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, attraverso la pratica dell'alpinismo in ogni sua manifestazione, della conoscenza e dello studio della montagna…." La nostra opera si è sempre uniformata a tale indicazione, organizzando tutte quelle iniziative che possono avvicinare la gente alla montagna, preparandola ed assistendola nell'attività sportiva, dall'escursionismo alle arrampicate in roccia, allo sci: gite, corsi preparatori e di pratica, sia per adulti che per bambini.
Gli strumenti
Ci siamo dotati di strumenti ormai indispensabili per la vita della sezione: fax, computer e collegamento internet, ma anche di video proiettore per le proiezioni fotografiche e/o di filmati dei nostri soci.
Disponiamo di una buona biblioteca, con diverse pubblicazioni sulla montagna e sull'ambiente, carte geografiche per l'escursionismo. Siamo abbonati a diverse riviste specializzate che trattano argomenti sulla montagna, natura, escursionismo e turismo: Alp, Orobie, Rivista del Touring (al quale siamo affiliati), Plein Air, oltre naturalmente alle pubblicazioni del CAI.
Attrezzature per le varie attività sono a disposizione dei soci: equipaggiamento per arrampicata, sci per alpinismo e ciaspole.
Gli Iscritti